OCA

Oasis
Contemporary
Art


OCA Oasis Contemporary Art non è uno spazio espositivo come gli altri. L’arte contemporanea e l’architettura sono qui ospitati all’interno della riserva naturale Oasi Dynamo, con la convinzione che proteggere la natura non significhi cessarne la fruizione, ma piuttosto viverla facendo propria la cultura del rispetto e della conoscenza. Col suo percorso immerso nella natura a 900 metri d'altezza, OCA propone al visitatore un mondo nuovo, da scoprire e vivere insieme, in cui l’uomo e ciò che crea – sia esso prodotto artistico o architettonico – convivono con l’ambiente ed anzi vi interagiscono costantemente.

OCA ha l’intenzione di essere un laboratorio culturale, dove trovino spazio non solo le arti visive ma una molteplicità di discipline e di attori. Il progetto si propone così come un luogo di riflessione, di ricerca e di rigenerazione, chiamando ad agire e a relazionarsi fra loro in modo trasversale, scienziati, filosofi, artisti, architetti, antropologi, poeti, scrittori.

In armonia con il territorio della riserva, il Direttore artistico Emanuele Montibeller propone un percorso esperienziale nella natura che arricchisce la fruizione del paesaggio grazie a mostre e ad installazioni ambientali, che dialogano con la natura stessa.



On the Pistoia Apennines, inside the splendid Oasi Dynamo, OCA Oasis Contemporary Art was born, a place that already encapsulates, in the name it bears, its two souls: that of a naturalistic oasis and that of a space for contemporary art and architecture.

OCA intends to be a cultural laboratory, where not only visual arts but a multiplicity of disciplines and actors find space. The project thus aims to be a place for reflection, research and regeneration, calling to act and relate to each other in a transversal way, scientists, philosophers, artists, architects, anthropologists, poets, writers.

Here art integrates with nature, with the place that hosts it, and awaits the visitor at the end of a path, to propose a new world, to be discovered and created together. In harmony with the territory of the reserve, Art Director Emanuele Montibeller proposes an experiential path in nature that enriches the enjoyment of the landscape through exhibitions and environmental installations, which dialogue with nature itself.


Back OCA < 

Website Builder Software